- Descrizione
-
Dettagli
CIAURIA
Nella vendemmia 2009 ho iniziato a produrre un Etna Rosso più semplice, che vuole essere il vino quotidiano, da poter gustare ogni giorno, e che ogni giorno ci riporta ai profumi ed ai sapori del Nerello Mascalese che cresce sulle pendici dell’Etna.
Un vino che, come dicono in Sicilia, Ciaurìa di Etna. Un vino che impressiona per la sua semplicità disarmante, ma non banale. Una magia che si consuma solo quando si incontrano un vitigno straordinario con un territorio unico.
Specifiche tecniche
Denominazione ETNA ROSSO DOC Comune di Castiglione di Sicilia e Randazzo (CT)
Altitudine 750 m s.l.m.
Tipologia di terreno terra nera, terreno poroso e profondo composto di ceneri vulcaniche, con tracce di sabbia, ricco di minerali
Esposizione nord/nord-est
Densità d’impianto 8000 ceppi per ettaro
Sistema di allevamento Alberello
Vitigno Nerello Mascalese (selezione massale)
Epoca di raccolta metà di Ottobre
Resa per ettaro 60 quintali
Vinificazione Fermentazione in vasche di acciaio inox Fermentazione malolattica in vasche di acciaio inox
Maturazione 6 mesi in barriques francesi di secondo passaggio
Affinamento in bott. minimo 6 mesi
Produzione n. 4000 bottiglie (750ml)
Abbinamenti
Ciaurìa si accompagna con piatti di terra, di tutte le stagioni, tipici dell'Etna, e con una attenta temperatura di servizio, anche a qualche piatto di pesce.
- Ulteriori informazioni
-
Ulteriori informazioni
Vintage 2014 Appellation Etna Rosso Doc Produttore No - Recensioni
-