Sughi e Salse
-
4,70 €Pesto e Bruschetta Ibleo, Con questa ricetta proponiamo un pesto che rappresenta alcune delle eccellenze e tipicità del nostro territorio. Un prodotto con ingredienti a km 0: mandorle, finocchietto selvatico spontaneo, pomodoro e ovviamente il nostro olio di oliva raccolto sui monti Iblei. Per saperne di più
-
8,20 €Pesto Pistacchio e Mandorle Una ricetta tipica siciliana ottenuta con due degli ingredienti più distintivi della nostra cucina: il pistacchio e la mandorla, legati insieme dal nostro formaggio “Cosacavaddu”. Un pesto dal sapore dolce e delicato e dal profumo fresco e aromatico. Per saperne di più
-
3,20 €La Salsa Pronta di Pomodoro Ciliegino è il risultato di una ricetta tradizionale e gustosa che nasce dall'incontro di un delicato soffritto a base di cipolla, particolarmente dolce, con i migliori pomodori Ciliegino maturati al caldo sole di Sicilia Per saperne di più
-
5,10 €Il sugo al tonno con capperi è il risultato di una ricetta tradizionale, che nasce dall’incontro dei filetti di tonno con la salsa di pomodoro, il tutto condito con prezzemolo, cappero e olio extra vergine di oliva Frantoi Cutrera. Per saperne di più
-
4,00 €Il Sugo alla Norma è una ricetta tipica della Sicilia sud orientale. La ricetta prevede pochi e semplici ingredienti, i quali debbono necessariamente essere di ottima qualità. Per questa ricetta, abbiamo ottenuto i migliori risultati, selezionando la materia prima tra le eccellenze del nostro territorio. Per saperne di più
-
4,70 €Il Sugo alle Alici è il risultato di una ricetta tradizionale Mediterranea, che nasce dall’incontro del sapore delle alici con la salsa di pomodoro, il tutto condito con aglio, finocchietto selvatico, mandorla e olio extra vergine di oliva Frantoi Cutrera. Per saperne di più
-
4,00 €Sugo del Contadino, Ricetta tipica dei contadini di una volta. Non avendo la possibilità economica di acquistare la carne di maiale, preparavano il sugo domenicale con le stesse spezie ed erbe utilizzate per condire la salsiccia. Il risultato è un sugo, chiamato del “contadino”, che richiama il sapore della salsiccia. Per saperne di più