Dettagli
Reseca Gulfi DOC Etna Rosso.
Zona di produzione:
Etna versante Nord, nel comune di Randazzo.
Vigna:
Vigna Poggio si estende per un ettaro e mezzo in frazione Monte la
Guardia, comune di Randazzo nel versante Nord dell’Etna.
Le viti centenarie, allevate ad alberello con tutore in castagno e
una densità d’impianto di 10.000 viti per ettaro, sono coltivate su
delle terrazze in pietra lavica e contornate da un suggestivo bosco
di castagni.
Conduzione vigneto:
tradizionale etneo, biologico, non irrigato
Altitudine:
800 mt. slm.
Clima:
fresco e ventilato
Terreno:
vulcanico.
Vitigni:
Nerello Mascalese 100%
Densità di impianto:
10.000 viti/ha
Resa per Ha:
60 q.li di uva.
Vinificazione:
le uve, vendemmiate tra la prima e la seconda settimana di ottobre,
vengono vinificate in rosso con lunga macerazione del mosto con
le bucce.
Maturazione: dopo la malolattica, il vino viene travasato in piccole
tonneaux di rovere francese da 500 litri dove rimane per almeno
due anni
Affinamento:
in bottiglia per almeno due anni
Colore: rosso rubino scarico
Odore: speziato, floreale, balsamico.
Sapore: asciutto, minerale, importante trama tannica.
Temperatura di servizio: 18°C.
Abbinamenti gastronomici: si abbina ottimamente con le carni rosse, legumi e formaggi poco stagionati.
Modo di conservazione: bottiglia coricata in ambiente fresco a temperatura costante non superiore ai 18°C.
Durata: si giova di una lunga permanenza in bottiglia, diventando
più austero e maturo