Benanti Vini
In questi ultimi anni, l'azienda della famiglia Benanti ha selezionato e acquisito le migliori produzioni di palmenti etnei situati nelle aree a D.O.C.; una crescita maturata nel pieno rispetto della tradizione e della vocazione vitivinicola di ciascuna zona. I palmenti, caratteristiche costruzioni in pietra lavica destinate fin da tempi remoti alla produzione del vino, costituiscono un tipico aspetto di questo habitat. Sull'Etna, infatti, il palmento non e' solo il luogo in cui si effettua la vinificazione, ma esprime tutti gli elementi ambientali e culturali della zona in cui si trova: lo stile produttivo del conduttore, la tipologia e la dimensione del vigneto, nonche' gli aspetti climatici. Una realta' fatta di storia e di tecnica, di tradizione e di esperienze che si fondono insieme per la produzione di vini dalla personalita' spiccata. E' proprio con l'obiettivo di valorizzare le antiche tradizioni e di recuperare un'antica passione della famiglia Benanti, le cui origini risalgono al 1734, che in quest'ultimo decennio sono stati condotti studi e ricerche che hanno portato alla riproduzione delle antiche fragranze con l'ausilio delle piu' moderne tecniche di vinificazione. Antiche e sapienti procedure delle tradizioni etnee si sono cosi' unite alle piu' avanzate conoscenze tecniche sulla coltivazione e trasformazione delle uve pregiate. Oggi, con i Palmenti Benanti, si rivaluta la cultura del vino delle zone a piu' alta vocazione vitivinicola dell'Etna
-
19,90 €Etna Bianco Benanti, da uve Carricante vitigno autoctono che si coltiva esclusivamente sull'Etna, Etna Bianco Benanti è un vino dal sapore secco con piacevole acidità e gradevolissima persistenza aromatica, Etna Bianco Benanti profumo intenso, ricco, ampio, fruttato, delicato, con sentori di mela. Per saperne di più
-
16,50 €Etna Rosso DOC Benanti da Vitigno:Nerello Mascalese, che nella zona Etnea è il vitigno autoctono principale, Etna Rosso Benanti dal colore rosso rubino. odore etereo, intenso, con sfumature di vaniglia e di frutta matura, sapore elegante, armonico, di notevole persistenza al gusto. Per saperne di più
-
22,90 €
Non disponibile
Il Nerello Mascalese di Benanti è un vino da uve Nerello Mascalese prodotto in c/da Guardiola, nel versante nord dell’Etna, dal profumo etereo, di frutta, speziato, con sfumature di tabacco e vaniglia gusto secco, pieno, tannico, armonico, persistente con aroma di liquirizia. Persistente al gusto, giustamente tannico. Per saperne di più -
30,90 €
Non disponibile
Pietramarina Benanti Vino Etna Bianco superiore, da uve Carricante 100%, vitigno autoctono che si coltiva solamente sull’Etna, colore giallo paglierino con accesi riflessi verdi, profumo intenso, ricco, ampio, fruttato con sentori di fiore di zagara e mela matura dal sapore: secco, armonico con piacevole acidità, gradevolissima persistenza aromatica con retrogusto di anice e mandorla. Per saperne di più -
24,90 €
Non disponibile
Rovittello Un Etna DOC ottenuto da Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio coltivate sul versante nord dell’Etna. Dal colore rosso rubino e dal profumo intenso e delicato, nasce un vino dal sapore elegante, armonico e di notevole persistenza. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Per saperne di più -
30,55 €
Non disponibile
Serra della Contessa Un Etna Doc prodotto con vitigni centenari di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio coltivati sul versante est dell’Etna. Dal colore rosso rubino carico e dal sapore armonico, si abbina ottimamente a carni rosse e formaggi stagionati. Diventa più austero e maturo dopo 4-5 anni dalla vendemmia. Per saperne di più