Tenuta delle Terre Nere
La Tenuta delle Terre Nere ad oggi possiede vigneti in quattro contrade – Calderara Sottana, Guardiola, Santo Spirito e Feudo di Mezzo. Fin dalla prima vendemmia del 2002 vinifica le uve ed imbottiglia i vini delle sue contrade separatamente, prima azienda a voler esprimere nella loro purezza le virtù poliedriche dell’Etna. Tutte le vigne di proprietà sono ubicate nel versante nord dell’Etna, nei comuni di Castiglione di Sicilia e Randazzo. Più precisamente tra i 600 e i 900 metri s.l.m. nella fascia collinare che si estende tra la frazione di Solicchiata e Randazzo, tradizionalmente riconosciuta la zona principe per il Nerello Mascalese.
Data la scarsità di uve bianche in zona, l’azienda acquista alcune partite anche nei comuni di Milo e Biancavilla. L’azienda produce due versioni di Etna Bianco. Uno dall’assemblaggio di Carricante, Catarratto, Grecanico e Inzolia. Uno, in quantità molto limitata, di solo Carricante, fermentato ed affinato in legno, concepito per un lungo invecchiamento. L’Etna Rosso di elevatissima qualità deriva dalla vinificazione di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, da vigne sia giovani che vecchie provenienti da tutti i vigneti di proprietà, e anche da vigne in conduzione e da uve acquistate. Di Nerello Mascalese e Cappuccio è anche il nostro Etna Rosato, anch’esso vino di grande pregio e ormai ricercatissimo per la sua particolarissima natura, luminosa e minerale. Le uve provenienti dalle vigne più vecchie delle quattro contrade sono vinificate e imbottigliate separatamente dopo circa 18-20 mesi di affinamento in legno, e rappresentano il fior fiore della produzione. Una parola speciale va al nostro Etna Rosso Prephylloxera, proveniente da un piccolissimo appezzamento in Contrada Calderara Sottana le cui viti sono sopravvissute alla fillossera
-
17,20 €
Non disponibile
Dall'assemblaggio di uve Carricante, Catarratto, Inzolia, Grecanico e Minnella., con prevalenza di Carricante, nasce Etna Bianco. Un vino perfetto, delizioso. Con la spontanea grazia di un ballerino, non perde mai la sua luminosità e il suo passo. Subdolamente bevibile, nell'invecchiare, la nobiltà del suo terroir emerge con decisione. Per saperne di più -
39,32 €
Non disponibile
-
17,40 €
Non disponibile
Etna Rosso è prodotto da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio provenienti da vigneti sia giovani che vecchi che non superano i 60 quintali per ettaro. Uve di altissimo livello qualitativo. Per saperne di più -
41,20 €
Non disponibile
Il Calderara Sottana è frutto di vigneti vecchissimi, Di tutti i nostri crus è forse il più completo: come un obiettivo a grandangolo comprende il più ampio panorama, così il nostro Calderara sembra contenere ed esibire il più ampio spettro di sapori, profumi, nuances. Floreale e speziato, è aromatico e austero al contempo. Dona una meravigliosa sensazione di pienezza al palato, ma ineffabilmente lieve. Per saperne di più -
39,32 €
Non disponibile
-
41,20 €
Non disponibile
Feudo di Mezzo il cru supremamente vellutato, dai tannini più soavi, dal bouquet avvolgente, la sua natura crepuscolare che, come matura, guadagna luminosità. Pollame, maiale al latte oppure arista al forno, brasati, cacciagione a piuma, ma anche ragouts, finanziere, lasagne. Per saperne di più -
41,20 €Di tutti i crus il Guardiola è quello che richiede più tempo per rilassarsi ed esprimersi. Il nerbo cede di tensione, i tannini si ammorbidiscono, l'autorità e il vigore restano. Brasati, umidi, coniglio alla cacciatora, civet di lepre, finanziera, fegatelli allo spiedo, salsicce e fagioli all'uccelletto. Per saperne di più
-
95,00 €
Non disponibile
Prephylloxera Etna Rosso D.O.C., La vigna di Don Peppino, La sua eleganza è sempre misurata, la sua autorità gentile, la sua raffinatezza aggraziata. Un vino magnifico. Suggerisco diverse portate sapide in quantità moderate. Consentite al vino di crescere insieme alla cena che accompagna. Per saperne di più